Un'azienda giovane con antiche origini vinicole. Fu nel 1888 che il bisnonno Giacomo Anfosso reimpiantò il vigneto Poggio Pini a Soldano. Alcune di quelle viti esistono ancora oggi. È qui che viene prodotto il nostro Rossese di Dolceacqua Superiore.
Nel 2002 Alessandro e la moglie Marisa decidono di intraprendere l'avventura nel mondo del vino e prendere in carico la gestione dei vigneti dal padre Luciano.
Oggi l'azienda conta una superficie vitata di circa cinque ettari. Qui si producono tre nomeranze (antico termine ligure che può essere tradotto come "Cru"): Poggio Pini, Luvaira e Fulavin. A questi si aggiungono un Dolceacqua Superiore, il rosato Sciacau e il bianco Antea, ottenuto da uve Rossese bianco.
Coltivavano i loro vigneti con fatica e sudore. Il loro vino è prodotto su ripidi pendii tra il mare e le montagne, sostenuti da muri a secco, dove il lavoro umano è costante e la meccanizzazione è inesistente.
Ci vuole passione e amore per una terra così aspra, ma che riesce a dare grandi soddisfazioni nella qualità delle sue uve e dei suoi vini.






